Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Integrazione (4 CFU)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lu82 Inserito il - 25/02/2010 : 12:25:13
Ciao a tutti,
devo sostenere l'integrazione dell'esame di Metodi formali dell'Informatica.
Stò preparando le varie istruzioni per i programmi da eseguire con il simulatore URM.
Qualcuno ha del materiale da passare (esempio: min, max, divisone,ecc...)?
Grazie in anticipo.
Saluti
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lu82 Inserito il - 25/09/2010 : 14:18:33
23/09/10...scusate l'errore
lu82 Inserito il - 25/09/2010 : 14:17:11
Posto le domande fatte nell'appello del 23/10/10
1.Laboratorio
Costruire una macchina di turing che calcola:
1.somma di uno a un numero binario
2. sottrai uno a un numero binario
3.divisione tra due numeri unari
4. resto della divisione tra due numeri pari
5. minimo tra due numeri unari

2. Teoria
1.Composizione URM
2. Equivalenza tra Mdt multinastro e Mdt
3. Equivalenza tra Mdt non deterministiche e MdT
4. Riduzione delle macchine di turing a macchine di turing a nastro semiinfinito.
5 Mdt linearizzate e Macchina Universale
lu82 Inserito il - 27/06/2010 : 16:15:55
Ciao a tutti,
devo sostenere l'integrazione dell'esame di Metodi formali dell'Informatica.Sapete dirmi le domande che fa + spesso ?!? grazie
Friskies Inserito il - 20/05/2010 : 10:50:21
Citazione:
Messaggio inserito da sirluke2005

Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto.
Le lezioni del prof. non sono riuscito a seguirlo perchè sono uno studente-lavoratore!
Stò studiando anche dal libro ma sinceramente non riesco a carpire un metodo per sviluppare gli esercizi che il prof. chiede in laboratorio da eseguire con la MdT.
Se c'è qualcuno che ha già fatto questa integrazione o stà studiando per darla e mi può aiutare lo ringrazio calorosamente.
Ciao



servirebbe anche a me ..grazie
sirluke2005 Inserito il - 19/05/2010 : 17:54:29
Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto.
Le lezioni del prof. non sono riuscito a seguirlo perchè sono uno studente-lavoratore!
Stò studiando anche dal libro ma sinceramente non riesco a carpire un metodo per sviluppare gli esercizi che il prof. chiede in laboratorio da eseguire con la MdT.
Se c'è qualcuno che ha già fatto questa integrazione o stà studiando per darla e mi può aiutare lo ringrazio calorosamente.
Ciao
FullMetalJacket Inserito il - 27/04/2010 : 20:30:18
Citazione:
Messaggio inserito da sirluke2005

Grazie per gli esercizi ma in seduta di esame dobbiamo riscrivere a memoria le istruzioni per poi farle girare ulla macchina di turing?
Non c'è un metodo che ci porta a realizzare le istruzioni senza costringerci a memorizzarle tutte?



Studiare le macchine di turing (dal libro) e relativi esercizi potrebbe aiutare
wiklex Inserito il - 27/04/2010 : 19:59:08
Citazione:
Messaggio inserito da sirluke2005

Grazie per gli esercizi ma in seduta di esame dobbiamo riscrivere a memoria le istruzioni per poi farle girare ulla macchina di turing?
Non c'è un metodo che ci porta a realizzare le istruzioni senza costringerci a memorizzarle tutte?



difficile da spiegare su un forum... quando ha seguito l'anno scorso le lezioni, il ragionamento lo capivi seguendo le indicazioni del prof.
sirluke2005 Inserito il - 27/04/2010 : 11:08:35
Grazie per gli esercizi ma in seduta di esame dobbiamo riscrivere a memoria le istruzioni per poi farle girare ulla macchina di turing?
Non c'è un metodo che ci porta a realizzare le istruzioni senza costringerci a memorizzarle tutte?
Frisketta Inserito il - 07/04/2010 : 17:49:08
Citazione:
Messaggio inserito da Gaberiele

POTETE TROVARE GLI ESERCIZI SVOLTI DELLA MACCHINA DI TURING SU QUESTI LINK:

sono in doc, per cui dovete copiare le regole in un nuovo progetto della macchina di Turing.

SOMMA: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/somma.doc

RESTO: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/resto.doc


Grazieeee!!!

PRODOTTO: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/prodotto.doc

MAX: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/max.doc

DIVISIONE: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/divisione.doc

COPIA: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/copia.doc



Gabri Inserito il - 22/03/2010 : 15:00:55
li puoi mettere nella sezione download della magistrale-> metodi formali??
http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15708&whichpage=2
Gaberiele Inserito il - 21/03/2010 : 19:50:45
POTETE TROVARE GLI ESERCIZI SVOLTI DELLA MACCHINA DI TURING SU QUESTI LINK:

sono in doc, per cui dovete copiare le regole in un nuovo progetto della macchina di Turing.

SOMMA: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/somma.doc

RESTO: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/resto.doc

PRODOTTO: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/prodotto.doc

MAX: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/max.doc

DIVISIONE: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/divisione.doc

COPIA: http://gaberiele.files.wordpress.com/2010/03/copia.doc

Frisketta Inserito il - 17/03/2010 : 20:00:28
Anch'io avrei bisogno di aiuto per favore.

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,06 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000