V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Domenicoxx85 |
Inserito il - 18/06/2009 : 18:16:45 Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi da dove studiare per la prova di laboratorio di metodi formali? Qualcuno ke ha già fatto l'esame potrebbe postare qualche traccia giusto per avere un'idea su cosa si deve fare? |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
wiklex |
Inserito il - 22/06/2009 : 13:01:21 Citazione: Messaggio inserito da Mauro84
Citazione: Messaggio inserito da ilcamerlengo
Io non ho capito bene cosa devo mettere nella menu.lst, se sdb1 o sda1 quando carico la penna. Bhooo...
Ho un PC molto vecchio che una volta prende la penna e 1000 volte no... non so nemmeno se funziona. I passaggi, però li ho eseguiti tutti correttamente. :)
con gparted è possibile vedere il nome della partizione sda1, sdb1 etc; per i nuovi serial ata è sda1 ma non sempre;
il nome dato agli hard disk è sda sdb sde sdg mentre il numero 1,2,3 (sdb1,sda1) indica la partizione.
Si ma GParted ti dice il nome della partizione montata sul tuo sistema operativo... nel menu.lst è diverso perchè il kernel essendo montato sulla chiavetta USB riconosce come primo hard disk la chiavetta, e quindi sda (e poi il numero della partizione, se non ne hai fatte è 1) |
Mauro84 |
Inserito il - 22/06/2009 : 08:34:32 Citazione: Messaggio inserito da ilcamerlengo
Io non ho capito bene cosa devo mettere nella menu.lst, se sdb1 o sda1 quando carico la penna. Bhooo...
Ho un PC molto vecchio che una volta prende la penna e 1000 volte no... non so nemmeno se funziona. I passaggi, però li ho eseguiti tutti correttamente. :)
con gparted è possibile vedere il nome della partizione sda1, sdb1 etc; per i nuovi serial ata è sda1 ma non sempre;
il nome dato agli hard disk è sda sdb sde sdg mentre il numero 1,2,3 (sdb1,sda1) indica la partizione. |
wiklex |
Inserito il - 22/06/2009 : 01:12:12 per la penna dovrebbe funzionare sda1, perchè il kernel appena caricato dalla penna la riconosce come primo hard disk. non c'entra se il pc è vecchiotto... l'importante è che ti faccia fare il boot da penna USB |
vampire |
Inserito il - 21/06/2009 : 23:51:07 Citazione: Messaggio inserito da ilcamerlengo
Io non ho capito bene cosa devo mettere nella menu.lst, se sdb1 o sda1 quando carico la penna. Bhooo...
Ho un PC molto vecchio che una volta prende la penna e 1000 volte no... non so nemmeno se funziona. I passaggi, però li ho eseguiti tutti correttamente. :)
dipende dal tipo di hard disk quel parametro..se nn sbaglio..che hard disk hai?se hai detto che è un pò vecchiotto dovresti mettere sda1 |
ilcamerlengo |
Inserito il - 21/06/2009 : 19:23:55 Io non ho capito bene cosa devo mettere nella menu.lst, se sdb1 o sda1 quando carico la penna. Bhooo...
Ho un PC molto vecchio che una volta prende la penna e 1000 volte no... non so nemmeno se funziona. I passaggi, però li ho eseguiti tutti correttamente. :) |
wiklex |
Inserito il - 20/06/2009 : 18:12:15 Citazione: Messaggio inserito da Domenicoxx85
ragazzi ma a voi quando fate partire linux da chiavetta il bash vi permette di controllare con ls i file sull'hard disk? a me nn permette di eseguire ne il comando cat e ne il comando ls (mi dice command not found)....
evidentemente non hai fatto bene qualche passaggio, controlla prima di tutto se i comandi ci sono in bin... poi se ci sono le librerie. |
Domenicoxx85 |
Inserito il - 20/06/2009 : 16:30:16 Ma si potrà portare un piccolo manuale del bash all'esame? |
Domenicoxx85 |
Inserito il - 19/06/2009 : 23:32:43 però posso fare tutte il resto delle operazioni come echo, printf, read, .... |
Domenicoxx85 |
Inserito il - 19/06/2009 : 23:31:33 ragazzi ma a voi quando fate partire linux da chiavetta il bash vi permette di controllare con ls i file sull'hard disk? a me nn permette di eseguire ne il comando cat e ne il comando ls (mi dice command not found).... |
Mauro84 |
Inserito il - 19/06/2009 : 21:25:44 Citazione: Messaggio inserito da Domenicoxx85
Qualcuno di voi sa come riaprire un file in scrittura usando "cat" senza dover cancellare il contenuto oppure riprendere a scrivere dalla fine del file?
cat >> nome file [così va in append] |
Domenicoxx85 |
Inserito il - 19/06/2009 : 20:20:41 Qualcuno di voi sa come riaprire un file in scrittura usando "cat" senza dover cancellare il contenuto oppure riprendere a scrivere dalla fine del file? |
hewlett |
Inserito il - 19/06/2009 : 17:15:44 Ma esempi di script da sviluppare? qualche anima buona che ne posti almeno una (quella del precedente appello) |
Domenicoxx85 |
Inserito il - 19/06/2009 : 11:51:30 Grazie vampire, farò qualcosa di li anch'io. |
vampire |
Inserito il - 19/06/2009 : 09:29:25 si si..questo lo sapevo..il problema prima di programmare lo script in bash è capire la sintassi del bash :D io di la nn ci sto capendo nulla...
ho trovato questa in rete...che sembra esser fatta bene..io ho abbandonato il file di caporaso e ho cominciato a studiare di qui:
http://www.pluto.it/files/ildp/guide/abs/index.html |
Domenicoxx85 |
Inserito il - 19/06/2009 : 02:15:07 Anch'io stò studiando da lì. Ascolta ho parlato con Corriero è mi ha detto ke bisognerà creare uno script in bash da eseguire sulla penna usb con mvux |
vampire |
Inserito il - 18/06/2009 : 19:28:24 io sinceramente sto iniziando dando un occhio al file dispense_metodi del prof. Caporaso..ma a dire la verità nn è ke ci sto capendo molto..è tutto molto confusionario :S |