Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Laboratorio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Domenicoxx85 Inserito il - 18/06/2009 : 18:16:45
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi da dove studiare per la prova di laboratorio di metodi formali?
Qualcuno ke ha già fatto l'esame potrebbe postare qualche traccia giusto per avere un'idea su cosa si deve fare?
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
wiklex Inserito il - 22/06/2009 : 13:01:21
Citazione:
Messaggio inserito da Mauro84

Citazione:
Messaggio inserito da ilcamerlengo

Io non ho capito bene cosa devo mettere nella menu.lst, se sdb1 o sda1 quando carico la penna.
Bhooo...

Ho un PC molto vecchio che una volta prende la penna e 1000 volte no... non so nemmeno se funziona.
I passaggi, però li ho eseguiti tutti correttamente. :)



con gparted è possibile vedere il nome della partizione sda1, sdb1 etc; per i nuovi serial ata è sda1 ma non sempre;

il nome dato agli hard disk è sda sdb sde sdg mentre il numero 1,2,3
(sdb1,sda1) indica la partizione.



Si ma GParted ti dice il nome della partizione montata sul tuo sistema operativo... nel menu.lst è diverso perchè il kernel essendo montato sulla chiavetta USB riconosce come primo hard disk la chiavetta, e quindi sda (e poi il numero della partizione, se non ne hai fatte è 1)
Mauro84 Inserito il - 22/06/2009 : 08:34:32
Citazione:
Messaggio inserito da ilcamerlengo

Io non ho capito bene cosa devo mettere nella menu.lst, se sdb1 o sda1 quando carico la penna.
Bhooo...

Ho un PC molto vecchio che una volta prende la penna e 1000 volte no... non so nemmeno se funziona.
I passaggi, però li ho eseguiti tutti correttamente. :)



con gparted è possibile vedere il nome della partizione sda1, sdb1 etc; per i nuovi serial ata è sda1 ma non sempre;

il nome dato agli hard disk è sda sdb sde sdg mentre il numero 1,2,3
(sdb1,sda1) indica la partizione.
wiklex Inserito il - 22/06/2009 : 01:12:12
per la penna dovrebbe funzionare sda1, perchè il kernel appena caricato dalla penna la riconosce come primo hard disk. non c'entra se il pc è vecchiotto... l'importante è che ti faccia fare il boot da penna USB
vampire Inserito il - 21/06/2009 : 23:51:07
Citazione:
Messaggio inserito da ilcamerlengo

Io non ho capito bene cosa devo mettere nella menu.lst, se sdb1 o sda1 quando carico la penna.
Bhooo...

Ho un PC molto vecchio che una volta prende la penna e 1000 volte no... non so nemmeno se funziona.
I passaggi, però li ho eseguiti tutti correttamente. :)



dipende dal tipo di hard disk quel parametro..se nn sbaglio..che hard disk hai?se hai detto che è un pò vecchiotto dovresti mettere sda1
ilcamerlengo Inserito il - 21/06/2009 : 19:23:55
Io non ho capito bene cosa devo mettere nella menu.lst, se sdb1 o sda1 quando carico la penna.
Bhooo...

Ho un PC molto vecchio che una volta prende la penna e 1000 volte no... non so nemmeno se funziona.
I passaggi, però li ho eseguiti tutti correttamente. :)
wiklex Inserito il - 20/06/2009 : 18:12:15
Citazione:
Messaggio inserito da Domenicoxx85

ragazzi ma a voi quando fate partire linux da chiavetta il bash vi permette di controllare con ls i file sull'hard disk? a me nn permette di eseguire ne il comando cat e ne il comando ls (mi dice command not found)....



evidentemente non hai fatto bene qualche passaggio, controlla prima di tutto se i comandi ci sono in bin... poi se ci sono le librerie.
Domenicoxx85 Inserito il - 20/06/2009 : 16:30:16
Ma si potrà portare un piccolo manuale del bash all'esame?
Domenicoxx85 Inserito il - 19/06/2009 : 23:32:43
però posso fare tutte il resto delle operazioni come echo, printf, read, ....
Domenicoxx85 Inserito il - 19/06/2009 : 23:31:33
ragazzi ma a voi quando fate partire linux da chiavetta il bash vi permette di controllare con ls i file sull'hard disk? a me nn permette di eseguire ne il comando cat e ne il comando ls (mi dice command not found)....
Mauro84 Inserito il - 19/06/2009 : 21:25:44
Citazione:
Messaggio inserito da Domenicoxx85

Qualcuno di voi sa come riaprire un file in scrittura usando "cat" senza dover cancellare il contenuto oppure riprendere a scrivere dalla fine del file?



cat >> nome file [così va in append]
Domenicoxx85 Inserito il - 19/06/2009 : 20:20:41
Qualcuno di voi sa come riaprire un file in scrittura usando "cat" senza dover cancellare il contenuto oppure riprendere a scrivere dalla fine del file?
hewlett Inserito il - 19/06/2009 : 17:15:44
Ma esempi di script da sviluppare? qualche anima buona che ne posti almeno una (quella del precedente appello)
Domenicoxx85 Inserito il - 19/06/2009 : 11:51:30
Grazie vampire, farò qualcosa di li anch'io.
vampire Inserito il - 19/06/2009 : 09:29:25
si si..questo lo sapevo..il problema prima di programmare lo script in bash è capire la sintassi del bash :D io di la nn ci sto capendo nulla...

ho trovato questa in rete...che sembra esser fatta bene..io ho abbandonato il file di caporaso e ho cominciato a studiare di qui:

http://www.pluto.it/files/ildp/guide/abs/index.html
Domenicoxx85 Inserito il - 19/06/2009 : 02:15:07
Anch'io stò studiando da lì. Ascolta ho parlato con Corriero è mi ha detto ke bisognerà creare uno script in bash da eseguire sulla penna usb con mvux
vampire Inserito il - 18/06/2009 : 19:28:24
io sinceramente sto iniziando dando un occhio al file dispense_metodi del prof. Caporaso..ma a dire la verità nn è ke ci sto capendo molto..è tutto molto confusionario :S

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,06 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000