V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
JonnyCage |
Inserito il - 11/01/2007 : 10:38:58 Avrei un problemino... Le dispense Iavernaro/Elia recitano così:
"Calcolare la radice positiva di f(x)=x^3-2x-5 , poichè f(1,5)*f(2,5)<0 la radice si trova in (1.5 , 2.5)."
Da qui sbucano fuori dal nulla 2 funzioni iteratrici, una più immediata ma inutile, l'altra adatta a descrivere l'iterazione:
una è:0.5*(x^3n-5) , l'altra è:(2xn+5)^1/3
A lezione non c'ero, e sinceramente dalle dispense non si capisce molto, qualcuno sa spiegarmi come si tirano fuori queste 2 funzioni? o in generale come si arriva ad una funzione iteratrice di una equazione?
grazie
|
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
d |
Inserito il - 20/01/2007 : 15:15:33 mi sa che non lo sa nessuno... speriamo di arrivare almeno a 15  |
Joker29 |
Inserito il - 19/01/2007 : 01:44:58 QUALCUNO CI AIUTI..... MALEDETTO ESAME.... |
krasta |
Inserito il - 11/01/2007 : 15:05:27 mi aggiungo anche io , come? |
|
|