V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rat86 |
Inserito il - 16/02/2006 : 13:43:24 Ciao ragà , x l orale c'è la facoltà di scegliere di portare i programmi in matlab...(almeno per il corso A) Ma cosa significa questo??? come avviene l esame , qlcn potrebbe dami della informazioni sulle modalità di queto tipo di orale!!!
GRAZIE A TUTTI |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rat86 |
Inserito il - 22/02/2006 : 13:29:21 Forse nn sono stato chiaro....anche questu anno si puo fare ciò che dici tu, ma io ho gia deciso di portare solo il matlab, mi sono già messo daccordo con il prof iave, ora volevo solo sapere come avviene l esame quando si porta la parte sul matlab,(cosa chiede, cosa si fa,etc...)
GRAZIE |
feeb |
Inserito il - 22/02/2006 : 09:25:15 l'anno scorso per chi aveva passato entrambi gli esoneri si poteva fare una prova orale sugli argomenti di uno dei due esoneri, non so se ora e' cambiata la storia o ci sono altre modalita' forse ti conviene mandare una mail al prof |
rat86 |
Inserito il - 21/02/2006 : 18:47:35 No io ho passato entrambi gli esoneri, io vorrei sapere + informazioni sulla modalita di esame quando si porta matlab. |
mikcim |
Inserito il - 18/02/2006 : 23:18:30 se hai superato uno degli esoneri ,devi fare l'orale della parte restante e non sei obbligato a portare matlab.Se fai l'orale su tutto credo che comunque non sei obbligato a portare matlab.Ti conviene sempre parlare con il prof. |