V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nala |
Inserito il - 06/03/2009 : 17:28:25 sul Manifesto degli Studi A.A. 2008-2009 c'è scritto:
Le lezioni di ciascun anno cominciano il 3 Novembre 2008 e terminano al 29 Maggio del 2009. Le lezioni del 1° semestre terminano il 13 di Febbraio 2009, e quelli del 2° cominciano il 2 Marzo 2009.
Per tutti gli insegnamenti il numero di appelli previsti sono quelli definiti dal regolamento di Facoltà.
Le prove finali si svolgono sull’arco di tre appelli distribuiti nei seguenti periodi: da maggio a luglio; da ottobre a dicembre; da febbraio ad aprile.
Questo vuol dire che anche se non siamo fuori corso possiamo fare tutti gli appelli. giusto? |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ivan86 |
Inserito il - 12/03/2009 : 19:11:49 secondo me ti conviene seguire metodi formali, anche perchè ha iniziato da poco e non si sa neanche se farà l'esonero del primo semestre. Alla fine non si è fatto molto (URM, macchina di turing...) per metodi numerici non so se puoi svolgere solo la seconda parte, ma credo proprio di no. chiedi ai proff |
pispode |
Inserito il - 12/03/2009 : 10:38:10 Ciao volevo avere una info...dato che non ho seguito gli esami del primo semestre, volevo avere dei chiarimenti sugli esami annuali (Metodi numerici per l'Informatica e Metodi formali dell'Informatica). Mi conviene seguirli? se seguo nel secondo semestre posso svolgere la prova d'esame relativa solo agli argomenti del secondo sem?? |
NEORappresentanteAu |
Inserito il - 10/03/2009 : 17:26:57 Ricordo a tutti che le propedeuticità non vengono applicate a chi quest'anno ha effettuato il trasferimento dalla specialistica. |
Ivan86 |
Inserito il - 10/03/2009 : 09:53:30 che schifo |
loz |
Inserito il - 09/03/2009 : 20:50:56 Citazione: Messaggio inserito da oldboy
Fossero gli esami propedeutici....purtroppo se non fai 5 esami sui 6 del primo anno non potrai sostenere esami del secondo anno
Non lo sapevo...bah assurdo davvero |
oldboy |
Inserito il - 09/03/2009 : 18:32:26 Fossero gli esami propedeutici....purtroppo se non fai 5 esami sui 6 del primo anno non potrai sostenere esami del secondo anno |
nala |
Inserito il - 09/03/2009 : 11:23:38 perchè per quali esami c'è la propedeucità??? non lo sapevo....  |
oldboy |
Inserito il - 08/03/2009 : 23:38:54 Una delle prime richieste dovrebbe essere quella di diminuire le propedeuticità per il primo anno (prima c'erano anche alla triennale, e sappiamo tutti com'è finita che hanno dovuto toglierle..) |
dido |
Inserito il - 08/03/2009 : 16:54:29 Io credo che il vero svantaggio del nostro piano di studi è relativo alla propedeuticità... |
Gabri |
Inserito il - 07/03/2009 : 00:08:07 Non ci è ancora chiaro questo punto. è stato eletto da qualche giorno il nuovo preside della magistrale, non appena possibile chiederemo conferma a lui |
dido |
Inserito il - 06/03/2009 : 19:02:23 Citazione: Le prove finali si svolgono sull’arco di tre appelli distribuiti nei seguenti periodi: da maggio a luglio; da ottobre a dicembre; da febbraio ad aprile.
Credo che il manifesto degli studi sia un po' ambiguo su questa parte... Le mie interpretazioni ad esempio possono essere: 1) 3 appelli per ognuno dei 3 periodi maggio-luglio, ott-dic; febbraio-aprile 2) anziché scrivere sessioni hanno scritto la parola appelli per indicare che gli esami si possono effettuare soltanto in quei 3 periodi dell'anno.
|
Silent killer |
Inserito il - 06/03/2009 : 18:24:51 non sapevo fossero cominciate le lezioni.. :D |