Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie ed eventuali
 Nel DIB, oltre lo studio
 Tutti soddisfatti della vostra laurea?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
maspero Inserito il - 25/01/2007 : 09:42:25
Come vi invidio voi abitanti di laureateci.it tutti soddisfatti del vostro corso di laurea.
Una matricola od una persona che si vuole iscrivere ad informatica a bari scoprirebbe il paridiso...

Solo io sono pentito della scelta?
Sbocchi professionali:
A leggere i pubblicitari del nostro sito puoi fare di tutto ( Progettista di reti locali,Specialista di sistema in ambienti di rete
,Gestore di reti,Specialista di sistema in ambiente web,Webmaster,Progettista di software applicativo,Consulente commerciale (IT Business Consultancy),Analista programmatore,Responsabile di marketing e vendite in area e-business,Esperto in linguaggi e tecnologie multimediali...)

inutile dire che in realtà, terminata la laurea, l'unico lavoro che troverete sarà ANALISTA PORGRAMMATORE nel nord. Tra l'altro quasi tutti vi chiederanno comprovata esperienza di JAVA e .NET che nessuno all'università vi insegna.

Parlare poi dei ragazzi che ci sono. Certo ci sono bravi ragazzi simpatici,ma la maggior parte di persone che troverete, esaltati che passano il tempo parlando di linux che è meglio di windows, videogiochi,come sono bravi a scrivere un algoritmo in C++.

Vuoi continuare la specialistica: 1 sola, per 5 laurea triennali. Allora a che è servito diversificare, seppure minimamente e in maniera ridicola, i percorsi triennali?


Vale la pena per fare il programmatore? Con i docenti vi dicono , tra l'altro, che imparare a programmare dovrete farlo da voi, loro vi insegnano altre cose. E poi forse lo sapete già fare usciti da un istututo tecnico.

E poi io il programmatore non voglio farlo,8 ore in un ufficio a scrivere del codice che mi chiedo, naturalmente con paghe bassisime... benvenuta dissocupazione.


Volete iscrivervi, fatelo, buona facoltà,alcuni professori sono bravi, altri fanno solo vedere quanto sono bravi loro e non vi insegnano niente, ma fatela solo se il sogno della vostra vita è fare l'analista programmatore. Non credete a quello che scrivono le guide, di ogni facoltà.

Ma cosi tanta gente a 20 anni ha il sogno di fare l'analista programmatore?



20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
matricoletta Inserito il - 25/01/2007 : 19:51:43
maspero...maddai...mai disperare...essere un pò ottimisti non guasta...io che lavo i gabinetti allora che dovrei dire....il lavoro qualunque esso sia...nobilita.
E tra gabinetti e lavandini...studio e ti assicuro che non la penso come te anche quando qualche esame mi porta alla disperazione....
skank Inserito il - 25/01/2007 : 19:24:39
Maspero, se parli così vuol dire che fai parte di quella schiera di individui che sono stati attirati ad informatica perchè è una delle lauree probabilmente più spendibili nel mondo del lavoro, ossia perchè pensavi che ti garantisse un immediato posto di lavoro post-laurea e guadagni adeguati. Ora che hai visto la dura realtà, siccome non ti sorregge la passione, sei crollato e vedi tutto nero... su con la vita....
skank Inserito il - 25/01/2007 : 19:18:36
Citazione:
Messaggio inserito da Cathàll

Citazione:
Messaggio inserito da GiganteBaba
Perchè gli ingenieri appena laureati sn capaci di lavorare autonomamente???(è un esempio!ogni riferimento è casuale)



Che poi tralaltro è una cazzata. Posso assicurarsi che rispetto ad Ingegneria Informatica, per dire, sul piano spiccatamente pratico noi facciamo decine di prove e centinaia di laboratori in più.



quoto e confermo, parlando con qualcuno di ingegneria informatica ho scoperto che stanno molto peggio di noi a preparazione, però parlano di processori che è una favola...
AlartZero Inserito il - 25/01/2007 : 18:18:32
Citazione:
Messaggio inserito da Mucone

O.T. e se il tuo dirigente è Gay?


ci sono i pro e i contro in questo mondo ... cambi lavoro
Mucone Inserito il - 25/01/2007 : 17:33:49
O.T. e se il tuo dirigente è Gay?
Sinkler Inserito il - 25/01/2007 : 17:32:12
Citazione:
Messaggio inserito da Faffachan

E se sei piatta?

ormai le piatte si rifanno
Faffachan Inserito il - 25/01/2007 : 17:27:29
E se sei piatta?
JediKnight Inserito il - 25/01/2007 : 17:22:39
Citazione:
Messaggio inserito da Chilavert

Citazione:
Messaggio inserito da JediKnight

secondo me, se hai 2 tette il lavoro lo trovi di sicuro



Anche se hai un cervello... adesso chiediti perché non troverai un lavoro... ah, le tette te le puoi impiantare eh!



si am se ce le hai già di serie, puoi ottenere + gratificazione da colleghi e capo.....anche se fai la pr in una discoteca
Cathàll Inserito il - 25/01/2007 : 16:48:38
Citazione:
Messaggio inserito da GiganteBaba
Perchè gli ingenieri appena laureati sn capaci di lavorare autonomamente???(è un esempio!ogni riferimento è casuale)



Che poi tralaltro è una cazzata. Posso assicurarsi che rispetto ad Ingegneria Informatica, per dire, sul piano spiccatamente pratico noi facciamo decine di prove e centinaia di laboratori in più.
Mucone Inserito il - 25/01/2007 : 16:28:33
beh in fondo se nn vuoi fare il programmatore c'è sempre l'agricoltura!
Chilavert Inserito il - 25/01/2007 : 16:22:45
Citazione:
Messaggio inserito da JediKnight

secondo me, se hai 2 tette il lavoro lo trovi di sicuro



Anche se hai un cervello... adesso chiediti perché non troverai un lavoro... ah, le tette te le puoi impiantare eh!
JediKnight Inserito il - 25/01/2007 : 16:09:38
secondo me, se hai 2 tette il lavoro lo trovi di sicuro
rel Inserito il - 25/01/2007 : 15:21:40
maspero, se già partiamo così sarà dura! nn dico che nn bisogna essere realisti, ma un po' di ottimismo non guasta, specie per noi che ancora il lavoro nn sappiamo cos'è. L'università probabilmente nn deve insegnarti i vari linguaggi ma insegnare il modo per apprenderli autonomamente (e così anche per il resto della conoscenza).. che poi quella di bari non lo fa è un altro discorso
GiganteBaba Inserito il - 25/01/2007 : 14:06:13
Io so benissimo che dopo la triennale dovro continuare gli studi da solo. Questo era quasi ovvio... Perchè gli ingenieri appena laureati sn capaci di lavorare autonomamente???(è un esempio!ogni riferimento è casuale)
Faffachan Inserito il - 25/01/2007 : 14:01:35
Citazione:
Messaggio inserito da SD83

cosa ti ha spinto a scegliere informatica dopo il liceo classico??? in genere chi sceglie il classico odia la matematica altrimenti avrebbe scelto lo scientifico...



Ho scelto il classico perchè preferivo le materie umanistiche, ma ciò non vuol dire che odiassi la matematica. Il problema è che a 13 anni non puoi fare una scelta totalmente consapevole, visto che la passione per il computer è giunta con l'avvento di Internet quando avevo 15 anni... ma comunque non sono pentita di aver scelto il classico. Ci ho messo 1 anno solo per dare Analisi (più 1.000.000 di lire speso in lezioni private), ma tolto quello gli altri esami di matematica li ho passati al primo colpo.
Kingcla87 Inserito il - 25/01/2007 : 12:15:25
Citazione:
Messaggio inserito da AlartZero

Citazione:
Messaggio inserito da Kingcla87

ho incontrato un ambiente completamente diverso,per certi aspetti + arduo ma x altri molto + sereno rispetto alla scuola superiore


si vede che non ci sono le interrogazioni e i compiti in classe a sorpresa!!! :)



soprattutto x quello!!!!
AlartZero Inserito il - 25/01/2007 : 12:06:38
Citazione:
Messaggio inserito da Kingcla87

ho incontrato un ambiente completamente diverso,per certi aspetti + arduo ma x altri molto + sereno rispetto alla scuola superiore


si vede che non ci sono le interrogazioni e i compiti in classe a sorpresa!!! :)

cmq volevo solo dirvi che maspero ha fatto bene a dire la sua, ma mica è vero che puoi solo fare l'analista!
puoi fare il web designer, il pfofessore, il cacciatore di lucertole e molti altri ...

di lavoro ce ne è a volontà basta saperlo scegliere ...

pace a tutti
Kingcla87 Inserito il - 25/01/2007 : 11:10:50
faffa,concordo pienamente le tue affermazioni anche se sono solo una matricola nel dib ho
incontrato un ambiente completamente diverso,per certi aspetti + arduo ma x altri molto + sereno rispetto alla scuola superiore!!!!Ho scelto questa facoltà anch'io x passione e voglia di conoscere nuovi concetti,non solo pensando ad un lavoro futuro.La ricerca di un impiego è sempre difficile,a meno che non sei il figlio di berlusconi ,ma in realtà quello che mi gratifica è sapere sempre di + sulle cose che mi piacciono sin da ragazzino, se poi lo faccio insieme ad un gruppo di amici con cui puoi parlare liberamente e divertirti ancora meglio!!!
SD83 Inserito il - 25/01/2007 : 11:01:40
cosa ti ha spinto a scegliere informatica dopo il liceo classico??? in genere chi sceglie il classico odia la matematica altrimenti avrebbe scelto lo scientifico...
Faffachan Inserito il - 25/01/2007 : 10:07:57
Quando mi sono iscritta, venivo dal Liceo Classico. Ora ho la laurea triennale, sono stata assunta dopo un anno dalla laurea con un contratto di 2 anni all'IBM a Roma e non faccio il programmatore. Non mi hanno chiesto competenze di JAVA e .NET, ma il colloquio tecnico che ho fatto ha spaziato su tutto: sistemi operativi, linguaggi di programmazione, piattaforme, processori (!), interazione uomo-macchina e chi più ne ha più ne metta! Ovviamente non conoscevo tutto ciò che mi è stato chiesto, e molte cose le conoscevo solo per interesse personale (tipo Linux, che ai "miei tempi" non era insegnato in nessun corso). Ma mi sono iscritta a Informatica per passione, e quindi ho sempre avuto la curiosità di vedermi ciò che non ci veniva insegnato, il che è reso più semplice dal fatto che nel campo informatico su Internet si trova tutto, e non serve neanche comprare manuali o consultare oracoli per riuscire a fare qualcosa in più.
I 4 anni passati al Dipartimento di Informatica (5 se contiamo anche il primo anno della Specialistica che non ho proseguito) sono stati i migliori della mia vita. Dopo quelle arpie e quei fighetti che avevo in classe al liceo, ho trovato persone meravigliose, semplici, con le quali abbiamo fondato un gruppo che regge ancora oggi, nonostante molti di noi si siano trasferiti altrove per lavorare (tipo io). Tra questi fantastici amici c'è anche colui che poi è diventato il mio ragazzo. E' stato bello durante quei 4 anni parlare con gli altri di videogiochi, manga/anime, scannarsi con i fanatici di Microsoft, ma anche studiare insieme Discreta, Analisi, e ovviamente fare i vari esami in gruppo.
Devo dire che ho molta nostalgia di quando studiavo al DIB, e incontravo ogni mattina i miei amici, e il tempo passava tra una lettura di "City", qualche (!) ora di studio e i panzerotti del bar di Chimica. La laurea che ho preso, unita a un bel po' di fortuna, mi ha permesso di trovare un buon lavoro, che mi piace e con una paga che ritengo buona. Ma forse, come dicevo, sono stata solo fortunata...

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,09 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000