V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ozne |
Inserito il - 07/04/2005 : 19:56:16 TOKYO, 04.04.05 – Forse non tutti sanno che i primi seni al silicone furono impiantati in Giappone nel dopoguerra, per fornire le prostitute di un petto idoneo a soddisfare i desideri dei soldati statunitensi. Il petto di dimensioni ridotte, nonostante le fantasie di alcuni autori di fumetti Manga, rimane una caratteristica delle donne nipponiche. Forse questo può spiegare il successo di Bust-Up, la gomma da masticare che, consumata quattro o cinque volte al giorno, alzerebbe e rimpolperebbe il seno.
Secondo la casa produttrice, la B2Up, gli estratti di Pueraria mirifica contenuti nel loro chewing gum favorirebbero la circolazione, ridurrebbero lo stress e combatterebbero l'invecchiamento, ma soprattutto aiuterebbero i muscoli a restare in tensione. La Pueraria mirifica, una pianta conosciuta anche come Kwao Krua, cresce in Thailandia e a Burma ed era usata dalle tribù indigene per tradizionali cure mediche. I suoi tuberi contengono phytoesterogen, simile agli estrogeni, gli ormoni femminili.
La B2Up afferma che questo componente renderebbe le loro gomme plasmanti e gonfianti. A testimonianza di ciò, una ricerca compiuta dalla Thailand Chulalongkorn University sostiene che una cura di Pueraria mirifica garantisce un abbellimento del seno nell'80% dei casi. Testata in Gran Bretagna, la gomma Bust-Up avrebbe mostrato benefici effetti non solo sul seno, ma anche sulla carnagione e i capelli. 
http://spicy.libero.it/news/notizia468.phtml |
|
|