Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie ed eventuali
 Nel DIB, oltre lo studio
 lasciare l'italia conviene?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tonynx Inserito il - 11/01/2009 : 13:27:34
mi sta vendendo sempre di più voglia di lasciare questo paese dopo la laurea...non so a voi..ma io ci penso ogni giorno.
però è una continua diatriba tra i pro ed i contro...

conviene lasciare un paese mediterraneo,tra i più belli al mondo,dove il clima è quasi sempre mite (soprattutto in puglia)..poi io abito sul mare...ed è un mare pulito che tutti ci invidiano.
si può lasciare una regione dove c'è quasi sempre il sole,e fa un pò freddo per pochi mesi l'anno?
poi qui in italia il cibo secondo me è il migliore del mondo!
riuscireste voi a far a meno della pasta,della pizza,delle mozzarelle nostrane,del pesce del nostro mare,dei salumi italiani?? io no! non ci riuscirei!(per non dire della focaccia barese..che amo!!)

però quando penso a tutto il resto...alla politica italiana,alla mafia che ci circonda,all'ignoranza di noi italiani,che siamo il popolo meno istruito fra i paesi occidentali,quando penso alla mancanza dei servizi,i più bassi d'europa,quando penso che siamo ultimi nell'investimenti alle università,siamo all'ultimo posto fra i lettori di libri ed al primo posto fra i consumatori di telefonini...
quando penso a queste cose..ed a tantissime altre schifezze tipiche dell'italia,mi viene il voltastomaco e voglio fuggire da questo paese!!!
ah: mi ero dimenticato che abbiamo anche gli stipendi più bassi d'europa!
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dragon83 Inserito il - 14/01/2009 : 13:35:01
Citazione:
Messaggio inserito da tonynx

Citazione:
Messaggio inserito da Dragon83

scusa se te lo dico ma i motivi che hai elencato sono piuttosto frivoli e del tutto terziari. Se in Gran Bretagna fa freddo ti copri e al cibo ci si abitua (alla fine l'importante è che sia commestibile). La cosa più importante è stare in un ambiente lavorativo buono e che si sia ben retribuiti. In più l'esperienza maturata all'estero - lingua e lavoro in primis - son due cose che porterai sempre con te, soprattutto se un domani vorrai ritornare... ma dubito che ciò accadrà se riuscirai a fare a meno della focaccia barese



motivi frivoli? ma forse per te!
ma la qualità della vita sta tutta lì!
alimentanzione ed ambiente salutare!
che me ne faccio di 3000 euri al mese,se devo restare sempre in casa perchè piove sempre?
per esempio in paesi come l'inghilterra..piove più di 300 giorni l'anno...praticamente quasi tutti i giorni!
io mi suiciderei...sono troppo abituato a questo clima..al sole..sono metereopatico!
e poi l'alimentanzione è fondamentale!
negli altri paesi europei,tranne in francia, si mangia da schifo..e non lo dico solo io.!
un mio amico della mia città che si è trasferito in germania,ha preso la gotta ed è stato male,perchè non era abituato al loro cibo..
un conto è nascere lì..un conto è adattarsi!



ma infatti alal fine ho scritto che se vuole tornare potrà farlo ma avendo un curriculum più fornito. L'esperienza all'estero conta molto. Inoltre, come ha detto un altro ragazzo, si può sempre tornare per le vacanze; cioè non ti ci devi trasferire a vita. Comunque bisogna provare per sapere se piace o no. Non si può dire che è bello o brutto a prescindere. C'è a chi piace vivere per mangiare e chi mangia per vivere, chi piace il caldo e chi il freddo. il mondo è bello perchè è vario, ma per sapere con quale paese "accoppiarci" si deve provare.
battistis Inserito il - 14/01/2009 : 12:46:37
Citazione:
Messaggio inserito da mat83

...vai a vedere Bari invece


a Bar tenim u wiiimacs :D
http://tinyurl.com/7mhvn4

cmq. state dimenticando tutti il motivo + importante per cui nn dovremmo mai lasciare il nostro paese...

e le donne italiane ce le siamo dimenticate?

http://tinyurl.com/a6pbos
http://tinyurl.com/35b7ca

invece di quei "ghiaccioli dell'est e del nord europa"...


ma ovviamente anche:
http://tinyurl.com/9u378f
mat83 Inserito il - 13/01/2009 : 13:49:16
Citazione:
Messaggio inserito da tonynx

Citazione:
Messaggio inserito da mat83

Secondo me per il clima e l'alimentazione è questione di abitudini!!Personalmente odio il caldo forte e preferirei di gran lunga andare a vivere in paesi tipo Germania o Belgio dove le temperature sono mediamente piu basse!!CI sono stato 2 volte in Belgio (in estate) e preferisco quel tipo di clima!Poi qui al sud può stare tutto il sole che volete ma girare per passatempo in una città come Bari è un vero schifo in tutti i sensi!!Girare invece in città come Bruxelles credetemi è tutt'altra cosa....Per l'alimentazione ormai si trova tutto ovunque e di tutti i gusti(grazie alla globalizzazione)!!Cmq tornando alla domanda principale del topic io direi proprio di SI, meglio andarsene dall'Italia!!Sopratutto dal SUD!!



anch'io ho degli zii...cugini...procugini..parenti vari...in belgio...come molti pugliesi!
e tutti ci invidiano...amano la puglia e qualcuno vuole trasferirsi qui!
non ce la fanno più a stare sempre con il freddo..la pioggia,la neve!
la vita è fatta di piccole cose!
ma ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo? d'estate quando dobbiamo andar a mare..ce l'abbiamo a due passi...
loro per esempio devono fare 2000 km!!!
ripeto che forse non ci rendiamo conto di quello ke abbiamo!
bisogna perderle le cose per poterle apprezzare!!



Guarda dipende dai gusti....io ad esempio l'estate scorsa sarò andato si e no 1 volta al mare!!Quindi non andarci proprio non mi cambierebbe nulla...per il clima il caldo è buono solo per andare al mare, perchè altrimenti per la vita quotidiana è un vero PROBLEMA!!!Girare in città con la macchina, stare in camera a casa a studiare o fare altre cose....insomma personalmente mi ha sempre reso la vita piu difficile il caldo!!E' normale che una persona che è nata qui ed ha passato l'infanzia e l'adoloscenza qui...prova cmq un certo sentimento nel tornare nella propria terra!!Ma mettendo sulla bilancia i pro e i contro va a finire che è meglio non tornare!!!Cmq per me la qualità della vita è un insieme di cose che sinceramente vedo a a sfavore della Puglia....non sono di certo il mare,il sole, le focacce a farmi vivere bene!!Ma avere un buon lavoro, ed essere messo in condizioni di crescere una famiglia senza fargli mancare nulla, avere servizi piu efficienti ecc ecc.....Vi ho fatto prima l'esempio di girare in città come Bari e girare in città come Bruxelles! Be per me la qualità della vita è anche vedere strade e marciapiedi puliti, polizia che vigila per la sicurezza del cittadino, parchi di "verde" dove poter stare in tranquillità, piste cicalabili ecc ecc....poi un'altra cosa che odio a morte di bari è il comportamento degli automobilisti e motociclisti!!Il codice della strada ormai per i baresi è un optional.....in Belgio ho guidato anche e tutta questa frenesia di auto e moto che ti passano ovunque, macchine in 3 fila suonate di clacson " a go go" neanche l'ombra!( e ti parlo di BRUXELLES città e non di qualche paesino tranquillo...)..meglio che non ci penso altrimenti stasera preparo le valige a parto

P.S.= Per quanto riguarda la qualità della vita parlando con mio fratello che ha la ragazza in LUX , mi ha raccontanto che li praticamente non esistono zone malfamate o gente per strada che chiede le elemosina!!Insomma tutti bene o male conducono una vita dignitosa...vai a vedere Bari invece
tonynx Inserito il - 13/01/2009 : 12:45:21
Citazione:
Messaggio inserito da mat83

Secondo me per il clima e l'alimentazione è questione di abitudini!!Personalmente odio il caldo forte e preferirei di gran lunga andare a vivere in paesi tipo Germania o Belgio dove le temperature sono mediamente piu basse!!CI sono stato 2 volte in Belgio (in estate) e preferisco quel tipo di clima!Poi qui al sud può stare tutto il sole che volete ma girare per passatempo in una città come Bari è un vero schifo in tutti i sensi!!Girare invece in città come Bruxelles credetemi è tutt'altra cosa....Per l'alimentazione ormai si trova tutto ovunque e di tutti i gusti(grazie alla globalizzazione)!!Cmq tornando alla domanda principale del topic io direi proprio di SI, meglio andarsene dall'Italia!!Sopratutto dal SUD!!



anch'io ho degli zii...cugini...procugini..parenti vari...in belgio...come molti pugliesi!
e tutti ci invidiano...amano la puglia e qualcuno vuole trasferirsi qui!
non ce la fanno più a stare sempre con il freddo..la pioggia,la neve!
la vita è fatta di piccole cose!
ma ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo? d'estate quando dobbiamo andar a mare..ce l'abbiamo a due passi...
loro per esempio devono fare 2000 km!!!
ripeto che forse non ci rendiamo conto di quello ke abbiamo!
bisogna perderle le cose per poterle apprezzare!!
Faffachan Inserito il - 13/01/2009 : 12:39:12
Per gli informatici la Danimarca o l'Irlanda sono le mete da preferire, senza dubbio...
mat83 Inserito il - 13/01/2009 : 12:06:24
Citazione:
Messaggio inserito da Leonefragile

Citazione:
Messaggio inserito da Dome87

si potrebbe anche pensare di trasferirsi all'estero per un tot di anni e, dopo aver arricchito il proprio bagaglio culturale e il proprio portafoglio, ritornare in italia (se ancora si abbia voglia!) e trovare lavoro qui, cosa che sarebbe molto più facile rispetto ad ora considerando il curriculum che si avrà..
che ne dite?



E' forse il giusto compromesso, ma ci sono vari punti da tenere in cosiderazione:
1)Ritorni e per certi versi ti ritrovi a 30/35/40 anni a ricominciare da 0 o quasi.
2)Il cambio monerario. Si ti arricchisci se metti da parte qualcosa...ma bisogna vedere cosa succede alla valuta con la quale poi ti pagano.(Vedi il crollo della sterlina nelle ultime settimane...e la recentissima lenta risalita)
3)Se vai via è per avere dei vantaggi, se torni dovrai privartenere.


Un fattore che personalmente mi frena è dovuto ai genitori. Avranno prima o poi bisogno di assistenza pertanto sarei costretto (moralmente e legalmente) a tornare qui. (In uno ospizio non ce li manderei mai e non li costringerei a seguirmi)

Pongo una domanda a tutti: quali mete avete in mente o quali sono i paesi che vi attirano di più o di cui avete letto o sentito bene? Intendo paesi per lavorare nell'IT. Motivate anche, grazie.



Be sulla questione dell'assitenza dei genitori non è detto....certo ci possono essere sempre problemi ma ci sono molte persone anziane che arrivati ad età avanzata sono completamente autonomi!!Per i "punti" da citati direi che è molto improbabile che a 40 anni dopo 15 anni di vita costruita all'estero si preferirebbe ritornare qui....ma bastano molto meno anni fatti bene a farti dimenticare l'Italia e la voglia di tornare...poi non scordiamoci che i parenti li possiamo sempre vedere nelle feste o quando vogliamo!!Se si scelgono destinazioni europee in giornata torni nella tua "terra natale"
Leonefragile Inserito il - 13/01/2009 : 11:56:18
Citazione:
Messaggio inserito da Dome87

si potrebbe anche pensare di trasferirsi all'estero per un tot di anni e, dopo aver arricchito il proprio bagaglio culturale e il proprio portafoglio, ritornare in italia (se ancora si abbia voglia!) e trovare lavoro qui, cosa che sarebbe molto più facile rispetto ad ora considerando il curriculum che si avrà..
che ne dite?



E' forse il giusto compromesso, ma ci sono vari punti da tenere in cosiderazione:
1)Ritorni e per certi versi ti ritrovi a 30/35/40 anni a ricominciare da 0 o quasi.
2)Il cambio monerario. Si ti arricchisci se metti da parte qualcosa...ma bisogna vedere cosa succede alla valuta con la quale poi ti pagano.(Vedi il crollo della sterlina nelle ultime settimane...e la recentissima lenta risalita)
3)Se vai via è per avere dei vantaggi, se torni dovrai privartenere.


Un fattore che personalmente mi frena è dovuto ai genitori. Avranno prima o poi bisogno di assistenza pertanto sarei costretto (moralmente e legalmente) a tornare qui. (In uno ospizio non ce li manderei mai e non li costringerei a seguirmi)

Pongo una domanda a tutti: quali mete avete in mente o quali sono i paesi che vi attirano di più o di cui avete letto o sentito bene? Intendo paesi per lavorare nell'IT. Motivate anche, grazie.
mat83 Inserito il - 13/01/2009 : 11:53:17
Citazione:
Messaggio inserito da Dome87

si potrebbe anche pensare di trasferirsi all'estero per un tot di anni e, dopo aver arricchito il proprio bagaglio culturale e il proprio portafoglio, ritornare in italia (se ancora si abbia voglia!) e trovare lavoro qui, cosa che sarebbe molto più facile rispetto ad ora considerando il curriculum che si avrà..
che ne dite?



In genere passati i primi periodi di inserimento all'estero , difficilmente si preferirebbe tornare qui in Puglia....quando sono andato in Belgio l'anno scorso ( Mio zio vive li da 30/35 anni) ho parlato con tanti ragazzi che erano li per lavoro e mi hanno confessato che se riesci ad "ingranare" ti passa la voglia di ritornare in Italia, se magari poi trovi le amicizie giuste e magari qualche ragazza stai sicuro che non ti passa neanche per la testa tornare qui....poi dipende da cosa vuole uno dalla vita, se si accontenta della semplice vita e della bassa qualità dei servizi qui in Puglia allora potrebbe benissimo restare qui, se uno punta in alto e vuole avere piu possibilità in ogni ambito allora meglio andarsene!!
Dome87 Inserito il - 13/01/2009 : 11:42:12
si potrebbe anche pensare di trasferirsi all'estero per un tot di anni e, dopo aver arricchito il proprio bagaglio culturale e il proprio portafoglio, ritornare in italia (se ancora si abbia voglia!) e trovare lavoro qui, cosa che sarebbe molto più facile rispetto ad ora considerando il curriculum che si avrà..
che ne dite?
mat83 Inserito il - 13/01/2009 : 11:28:47
Secondo me per il clima e l'alimentazione è questione di abitudini!!Personalmente odio il caldo forte e preferirei di gran lunga andare a vivere in paesi tipo Germania o Belgio dove le temperature sono mediamente piu basse!!CI sono stato 2 volte in Belgio (in estate) e preferisco quel tipo di clima!Poi qui al sud può stare tutto il sole che volete ma girare per passatempo in una città come Bari è un vero schifo in tutti i sensi!!Girare invece in città come Bruxelles credetemi è tutt'altra cosa....Per l'alimentazione ormai si trova tutto ovunque e di tutti i gusti(grazie alla globalizzazione)!!Cmq tornando alla domanda principale del topic io direi proprio di SI, meglio andarsene dall'Italia!!Sopratutto dal SUD!!
Faffachan Inserito il - 12/01/2009 : 18:35:42
Citazione:
Messaggio inserito da genius

Io sono sempre dell'opinione ke sia necessario lavorare per vivere, e non vivere per lavorare. Anche i motivi che ci sembrano più futili come il sole, il mare, le spiagge, il cibo, sono motivi determinanti per la qualità della vita.
Lavorare all'estero è senza dubbio stimolante, e quasi certamente gratificante quanto mai un lavoro qui potrà mai essere in una vita intera, ma gli affetti e tutti quei motivi "futili" di cui sopra, non sono da sottovalutare.



Straquoto. Avere il portafoglio pieno all'estero, ma essere soli e non avere le persone che ami vicino a te, non mi darebbe gioia. Ci sono cose che non si possono comprare, e il sole, il mare, gli amici con cui condividi il calore, le usanze e i modi di vivere non hanno prezzo...
tonynx Inserito il - 12/01/2009 : 18:22:05
Citazione:
Messaggio inserito da Dragon83

scusa se te lo dico ma i motivi che hai elencato sono piuttosto frivoli e del tutto terziari. Se in Gran Bretagna fa freddo ti copri e al cibo ci si abitua (alla fine l'importante è che sia commestibile). La cosa più importante è stare in un ambiente lavorativo buono e che si sia ben retribuiti. In più l'esperienza maturata all'estero - lingua e lavoro in primis - son due cose che porterai sempre con te, soprattutto se un domani vorrai ritornare... ma dubito che ciò accadrà se riuscirai a fare a meno della focaccia barese



motivi frivoli? ma forse per te!
ma la qualità della vita sta tutta lì!
alimentanzione ed ambiente salutare!
che me ne faccio di 3000 euri al mese,se devo restare sempre in casa perchè piove sempre?
per esempio in paesi come l'inghilterra..piove più di 300 giorni l'anno...praticamente quasi tutti i giorni!
io mi suiciderei...sono troppo abituato a questo clima..al sole..sono metereopatico!
e poi l'alimentanzione è fondamentale!
negli altri paesi europei,tranne in francia, si mangia da schifo..e non lo dico solo io.!
un mio amico della mia città che si è trasferito in germania,ha preso la gotta ed è stato male,perchè non era abituato al loro cibo..
un conto è nascere lì..un conto è adattarsi!

forse non ci rendiamo conto di quello ke abbiamo!
è proprio vero ke bisogna perderle le cose prima di apprezzarle!

io sono stato qualke giorno in belgio..germania..olanda quindi posso valutare più o meno...
ma come ho detto all'inizio..è una continua diatriba fra i pro e i contro!

come dice(va) il Grandissimo Giorgio Gaber:
Io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono

(Mi scusi Presidente
non è per colpa mia
ma questa nostra Patria
non so che cosa sia.
Può darsi che mi sbagli
che sia una bella idea
ma temo che diventi
una brutta poesia.
Mi scusi Presidente
non sento un gran bisogno
dell'inno nazionale
di cui un po' mi vergogno.
In quanto ai calciatori
non voglio giudicare
i nostri non lo sanno
o hanno più pudore.

Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.

Mi scusi Presidente
se arrivo all'impudenza
di dire che non sento
alcuna appartenenza.
E tranne Garibaldi
e altri eroi gloriosi
non vedo alcun motivo
per essere orgogliosi.
Mi scusi Presidente
ma ho in mente il fanatismo
delle camicie nere
al tempo del fascismo.
Da cui un bel giorno nacque
questa democrazia
che a farle i complimenti
ci vuole fantasia.

Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.

Questo bel Paese
pieno di poesia
ha tante pretese
ma nel nostro mondo occidentale
è la periferia.

Mi scusi Presidente
ma questo nostro Stato
che voi rappresentate
mi sembra un po' sfasciato.
E' anche troppo chiaro
agli occhi della gente
che tutto è calcolato
e non funziona niente.
Sarà che gli italiani
per lunga tradizione
son troppo appassionati
di ogni discussione.
Persino in parlamento
c'è un'aria incandescente
si scannano su tutto
e poi non cambia niente.

Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.

Mi scusi Presidente
dovete convenire
che i limiti che abbiamo
ce li dobbiamo dire.
Ma a parte il disfattismo
noi siamo quel che siamo
e abbiamo anche un passato
che non dimentichiamo.
Mi scusi Presidente
ma forse noi italiani
per gli altri siamo solo
spaghetti e mandolini.
Allora qui mi inca**o
son fiero e me ne vanto
gli sbatto sulla faccia
cos'è il Rinascimento.

Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.

Questo bel Paese
forse è poco saggio
ha le idee confuse
ma se fossi nato in altri luoghi
poteva andarmi peggio.

Mi scusi Presidente
ormai ne ho dette tante
c'è un'altra osservazione
che credo sia importante.
Rispetto agli stranieri
noi ci crediamo meno
ma forse abbiam capito
che il mondo è un teatrino.
Mi scusi Presidente
lo so che non gioite
se il grido "Italia, Italia"
c'è solo alle partite.
Ma un po' per non morire
o forse un po' per celia
abbiam fatto l'Europa
facciamo anche l'Italia.

Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.

Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo
per fortuna o purtroppo
per fortuna
per fortuna lo sono.)
battistis Inserito il - 11/01/2009 : 23:08:20
... poi ci sono altre voci in giro:
" Voci sul web, Microsoft taglia 15mila postima l'andamento dei conti non giustificava"
http://forum.adunanza.net/showthread.php?t=67920

e un tempo la M$, per quante gliene dico :D, era quasi una "garanzia di sicurezza lavorativa" ...
battistis Inserito il - 11/01/2009 : 22:40:00
a me la cosa sempra + chiara di quanto sembri :D

Citazione:

conviene lasciare un paese mediterraneo,tra i più belli al mondo, ...


un bel posto per passarci le vacanze ...

Citazione:

però quando penso a tutto il resto...alla politica italiana


mi costruisco una vita migliore in un paese migliore e poi torno in italia nella vecchia casa "al mare dei miei" a passarci le vacanze e ad andare al mare ... sperando che nel frattempo s1lv1o non abbia causato una guerra civile o 3a guerra nucleare coinvolgendo anche l'italia :D

non è fantasia, lo fanno diversi dei miei amici, soprattutto quelli che lavano nell'IT ;)
io spero di farlo a breve ... crisi permettendo

Putroppo anche all'estero grandi aziende IT stanno riducendo le nuove assunzioni a causa della diminuzione della richiesta dei clienti e quindi della riduzione dei progetti in cui inserirci ...
Poi vabbe ci sono situazioni ancora piu' gravi come quella della satyam e li so caxxi

http://tinyurl.com/7glcjt

linea77 Inserito il - 11/01/2009 : 19:07:16
Potresti provare per 1po' di tempo. Cambiare aria per un po' non puo' che far bene. E cosi potrai decidere da solo, dopo un esperienza vissuta sulla propria pelle...
genius Inserito il - 11/01/2009 : 18:16:04
Io sono sempre dell'opinione ke sia necessario lavorare per vivere, e non vivere per lavorare. Anche i motivi che ci sembrano più futili come il sole, il mare, le spiagge, il cibo, sono motivi determinanti per la qualità della vita.
Lavorare all'estero è senza dubbio stimolante, e quasi certamente gratificante quanto mai un lavoro qui potrà mai essere in una vita intera, ma gli affetti e tutti quei motivi "futili" di cui sopra, non sono da sottovalutare.
Io per primo avrei tanta voglia di andare all'estero, magari in un posto un pò + caldo dell'Irlanda, ma se devo essere sincero, i conti che ho fatto mi han portato a preferire casa. Ovviamente nessuno può sapere meglio di te, tonynx, se il conto dei pro e dei contro per te è o meno positivo, purtroppo queste scelte sono tanto personali che è impossibile per altri dare un consiglio.

Il massimo del consiglio che posso darti, infatti, è di valutare tutti gli aspetti, dal cosa lasci, a cosa potresti trovare, dal quanto desideri rimanere all'estero (qualche tempo o tutta la vita), a quali alternative potresti avere qui; e non farlo una volta, ma ripensaci N volte e quando pensi di avrei preso una decisione, pensaci un'ultima volta, poi, qualsiasi cosa deciderai, sarà probabilmente quella giusta per te :)
w4nderlust Inserito il - 11/01/2009 : 18:03:01
Moivi frivoli? mha... sono motivi che determinano qualità della vita, c'è chi preferisce vivere co meno ma in un bel posto mangiando bene che guadagnare di più ma essere costretto a stare chiuso in casa da un clima terribile e a mangiare patate tutto l'anno. Questione id prospettive, per alcuni il denaro potrebbe essere futile confrontato alla possibiltà di poter fare ogni giorno 5 mesi l'anno un tuffo nel mare.
Dragon83 Inserito il - 11/01/2009 : 16:50:11
scusa se te lo dico ma i motivi che hai elencato sono piuttosto frivoli e del tutto terziari. Se in Gran Bretagna fa freddo ti copri e al cibo ci si abitua (alla fine l'importante è che sia commestibile). La cosa più importante è stare in un ambiente lavorativo buono e che si sia ben retribuiti. In più l'esperienza maturata all'estero - lingua e lavoro in primis - son due cose che porterai sempre con te, soprattutto se un domani vorrai ritornare... ma dubito che ciò accadrà se riuscirai a fare a meno della focaccia barese
Mk178 Inserito il - 11/01/2009 : 13:36:53
bhè nn mi sembrano dei pro e contro confrontabili...
cioè, i contro da te descritti sono molto + incidenti dei pro.
Per dirti la mia opinione: se sapessi l'inglese, non vedrei l'ora di laurearmi per andarmene!.. ma oltre ai motivi da te citati, anke considerando il settore lavorativo ke abbiamo scelto.

P.s.Sono stato in Irlanda parecchi anni fà e trovai la pasta Barilla(ke natualmente costava un botto)... xò ogni tanto 2 pennette al sugo te le puoi fare(naturalmente il sugo te lo porti da qui ;P)

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,14 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000